Stats are for loser?
La domanda è: Quando?
Riprendendo il titolo di un post che scrivemmo un anno fa, sul blog outsider torniamo a parlare di statistiche.
In giro per il web troviamo miriadi di numeri che caratterizzano squadre e singoli.
La domanda su cui mi soffermo oggi è Quando?
Infatti che Formenti faccia 3/3 dai 6,25 nellultimo quarto o nel primo, allinizio dellazione o sullo scadere dei 24 nei tabellini classici non risulta.
A questo proposito, questestate ho contribuito ad un progetto di ottimizzazione della statistica 8 16 24. Il nome è indicativo del suo contenuto: tutte le normali statistiche offensive (tiri da 2, da 3, liberi, perse, assist, rimbalzi offensivi e falli subiti) vengono catalogate in tre fasce di tempo da 8 ciascuna in cui è possibile suddividere il possesso di 24.
Queste statistiche vengono poi divise a seconda del quarto di appartenenza.
Il lavoro è stato appassionante, riguardare le partite con un occhio trasversale, ridurre i tempi di elaborazione e dover rendere appetibili i risultati è stata unesperienza davvero stimolante.
Inoltre, man mano che la catalogazione procedeva, sì è visto che vi erano notevoli differenze tra i vari giocatori, quasi come se la statistica fosse una parte di impronta digitale, o Dna, assolutamente unica per ognuno.
Il mondo delle statistiche e dei numeri dello sport è davvero affascinante, questa è solo una delle possibili letture di una partita. Lanno scorso parlammo di valutazione, Oer e +/-, poi di produzione.
Per chi è appassionato di numerologia, come il nuovo outsider Alberto, consiglio il link in calce.
Michele