Radiomotions
Rock'n'roll
Musica maestro! E via con una prestazione che ha regalato scorci di grande basket, gesti atletici notevoli ed individualità straripanti. Parte Giò Rugolo in quintetto, difesa, caparbietà ed una ‘azione da manuale del basket: finta di tiro da tre, palleggio arresto e tiro. Parte dalla panchina Matteo che non appena mette piede sul parquet scarica in un jumper da 5 metri tutta la sua rabbia. Le briglie a Rosselli e le due bombe fanno il resto.
C’è un dato, commentato in radiocronaca, che mostra come la Junior abbia moltiplicato le sue soluzioni offensive: 3 tiri da tre punti durante tutto il primo tempo, 14 in totale; dati decisamente diversi da quelli della scorsa stagione. Soprattutto la scelta di questi tiri fa la differenza: zero forzature, la percentuale ne è la fotografia, se togliamo i tiri sulla sirena del secondo e terzo quarto il 50% esatto.
Come azione della giornata scelgo il canestro dalla media di Tagliabue, cercato, voluto, emozionale.
Quarta sconfitta consecutiva per Roma che vince solo più in Europa, poker invece per Boniciolli che mette la Virtus negli scarichi di Siena. Dal canto loro i campioni d’Italia asfaltano Biella con un 7/7 da due di Romain Satoe 10 assist di T-Mc. Ron Slay trascina Caserta alla vittoria su Udine con uno strepitoso 5/5 dai 6,25. Esordio col botto di DJ Strawberry 21 punti 5 rimbalzi e 7 recuperi.
Oltre oceano 47 punti li segna Devin Harris per la vittoria dei Nets su Phoenix, risponde Jamal Crafword 40 nella sconfitta di Golden State all’overtime contro Miami.
Per gli italiani situazioni antipodali: se per il mago questa stagione sta regalando grandi soddisfazioni, Belinelli non trova assolutamete spazio e Gallinari il campo ancora non lo vede causa mal di schiena.
Mik