Radiomotions
Un pugno carico di emozioni al cielo
Il Palazzetto ha risposto presente alla decima giornata di campionato. Casale si lascia alle spalle critiche e contestazioni per tifare la Junior, per rispondere alle incitazioni di un Andrea Ghiacci determinante e del capitano che al quinto missile alza un pugno carico di emozioni al cielo.
Ancora un finale quasi punto a punto che, questa volta regala il sorriso a Casale.
La partita è stata davvero intensa ed equilibrata, giocata molto sulla difesa. Entrambe le formazioni hanno messo in campo grinta e decisione. Lo spettacolo che ne è derivato, grazie anche ai 70 tifosi arrivati dalla Sardegna, encomiabili, è stato di altissimo livello con lampi di classe davvero esaltanti. Parlando di sportività e di amore per la pallacanestro scelgo due immagini che personalmente mi sono piaciute parecchio: gli applausi alla fine tra le tifoserie e gli abbracci di fine partita tra giocatori ed allenatori.
Lazione più bella della partita è veramente difficile da scegliere, direi comunque il taglio backdoor effettuato da Nick George con assist (uno dei 7) al bacio di Andrea Ghiacci chiuso con una schiacciata perentoria.
Unico neo, lo sottolinea anche Crespi a caldo appena dopo il match, quei cinque minuti in cui la Fastweb si è un po spenta, lasciando riavvicinare la Dinamo. I nei però si sa hanno il loro fascino, Marylin insegna, forse sta anche nei piccoli difetti, migliorabili peraltro, lamore per questa squadra e per questo sport.
Note di cronaca, Siena è nauseante. In senso buono sintende, però vincere 22 partite sulle 23 trovando sempre motivazioni e stimoli è quasi impertinente!
Bologna si spacca in due, la Fortitudo rischia moltissimo mentre la Virtus, regolando sul campo di casa e raggiungendo in classifica la Virtus Roma, tenta di tenere il passo. Bene Milano che aggancia la zona post season vincendo a Rieti. Sinfiamma la lotta salvezza, a giocarsi la Serie A Udine, Ferrara, Bologna e Rieti.
Michele