Sven Schultze nel roster rossoblu
Il Presidente Cerutti racconta i motivi della scelta
La Junior Casale comunica di aver stretto un accordo fino al termine della stagione con Sven Schultze, ala tedesca, classe 1978. Per il giocatore nativo di Bamberg tanta esperienza in patria: tre campionati e due Coppe di Germania vinti con l’Alba Berlino, poi tre stagioni al Leverkusen. Arrivato in Italia nella stagione 2004-2005, rimane tre anni all’Olimpia Milano; nel 2007 il passaggio alla Snaidero Udine, mentre quest’anno gioca il campionato greco nelle fila dell’Olimpia Larissa, segnando 11.5 punti in 21.6 minuti di utilizzo medio. Da anni nel giro della nazionale tedesca, ha vinto la medaglia d’argento a Eurobasket 2005.
Le parole del Presidente della Junior Dott. Giancarlo Cerutti: “Quando sono venuto a conoscenza dello sfortunato incidente a Nick George – ero negli Usa dopo la partita contro Scafati – ho subito rivissuto le stesse sensazioni che avevo in me dopo lincidente di Ghiacci; il rischio era di perdere, anche in questa occasione, in un momento molto importante del nostro campionato, non solo un bravo giocatore ma anche un collante nel nostro roster che poteva offrire a Crespi diverse possibilità di impiego. Prima ancora quindi della partita di Venezia ho dato istruzioni a Marco Crespi di verificare se esisteva unalternativa che avesse tre caratteristiche:
– Una soluzione di grande qualità, un giocatore di grande esperienza non solo per aver giocato in campionati di categoria superiore ed internazionali ma con la possibilità di conoscenza del campionato italiano.
– Versatilità nei confronti dei nostri schemi di gioco e nelladattabilità nel nostro roster
– Qualità umane di livello e con la spinta intrinseca di interpretare questo periodo a Casale anche come prospettiva per un nuovo inserimento in un campionato italiano di livello elevato.
Nei giorni successivi a questo colloquio Crespi ha iniziato a sondare il mercato allinterno di questo mandato; qualche giorno fa lipotesi Schultze mi è stata presentata in tutta la sua concretezza. Lunedì sera, in una cena a casa mia con mia moglie Serena, Crespi ci ha riferito il risultato delle sue ricerche e nella stessa serata la nostra famiglia lo ha autorizzato a concludere loperazione. Sono contento che Schultze abbia scelto Casale di fronte anche ad altre prospettive e sono felice di aver visto oggi su un giornale locale la sua foto in campo con la Nazionale del suo Paese, impegnato in una partita dellultima Olimpiade cinese contro la mitica nazionale americana. Questa scelta dimostra tutto il desiderio della nostra società di dotarsi delle migliori carte per lottare per la promozione in A1.
Ieri sera al Portico, labituale ristorante dove io ed i miei amici siamo abituati a vivere il dopopartita, ho presentato ad alcuni consiglieri, soci e sponsor questa decisione. Devo veramente ringraziare di cuore tanti amici, da Armando Aceto allavv. Molghea, da Mauro Prete a Mario Oddone, dalla famiglia Zerbinati a Carlo Gavotto di Mix, da Salvatore Bazzi a Gianni Buzzi, dal mio fedele collaboratore Lubrano a Paolo Santoro che spontaneamente hanno voluto non solo appoggiare affettivamente questa scelta, ma anche aiutare la società economicamente in questo passo. Questo loro gesto dimostra quanto, in un momento economicamente non facile per tutti, il sogno di approdare in A1 sia nel cuore di tanti appassionati di basket.
Ai nostri tifosi do appuntamento a domenica, quando Sven Schultze vestirà i colori rossoblu per difendere con i suoi compagni, in una partita importantissima, il traguardo sportivo rilevante che abbiamo già raggiunto per preparare i playoff. Sono certo che i nostri tifosi e tutta la città nonché lAmministrazione Comunale e lAmministrazione Provinciale, di cui con onore portiamo il nome sulle nostre maglie, sono felici che io e tutta la società abbiamo scelto di dare a Marco Crespi un ulteriore elemento per battersi fino allultimo in questa affascinante sfida per la realizzazione del nostro sogno.
A Nick George voglio dire di guarire il più in fretta possibile, siamo vicini a lui come lo siamo stati ad Andrea Ghiacci; guarendo velocemente sarà senzaltro unopzione in più nelle scelte di Crespi per le prossime partite.
A Marco Crespi e al suo primo collaboratore Gianluca Petronio va il mio grazie per il loro efficace impegno nellaver in poco tempo saputo presentarmi una così significativa scelta ed opportunità”.