Che bella Fastweb!

08.11.09 20:00

Vittoria per 87-69 in casa della capolista Reggio Emilia


TRENKWALDER REGGIO EMILIA – FASTWEB CASALE 69-87
(17-20; 30-50; 51-71)

TRENKWALDER REGGIO EMILIA: Verri 7, Smith 16, Kudlacek 2, Melli 10, Marigney 12, Boscagin 13, Frosini 8, Potì ne, Pugi 1, Cervi ne. All.: Ramagli

FASTWEB CASALE: Hall 13, Cournooh 4, George 10, Pierich 5, Chiotti 10, Fantoni 8, Tagliabue 5, Ghiacci 8, Ferrero 3, Jackson 21. All.: Crespi

Per il terzo anno consecutivo la Junior vince al PalaBigi di di Reggio Emilia, rilanciando le proprie quotazioni con una prestazione da incorniciare.
 Coach Crespi punta ancora su Ghiacci in quintetto, e sotto le plance si gioca subito la carta Tagliabue: entrambi partono alla grande, trascinando i rossoblu al vantaggio di 13-4. Reggio ricuce con i suoi baby Kudlacek e Melli, ma Casale chiude comunque avanti il primo quarto (17-20). La Junior è in partita e gioca un secondo parziale magistrale. La sicurezza con cui Cournooh e Ferrero tengono il campo permette a Crespi di utilizzare tanti quintetti, che si dimostrano concentrati in difesa e letali in attacco: segnano tutti e la Junior vola sul +20 proprio sulla sirena di metà partita con la tripla dall’angolo di Ferrero, al termine di un parziale di 30-10 per i rossoblu.
L’ex Jamar Smith riscatta un primo tempo con tanti errori segnando nove punti in fila, ma due canestri di Chiotti aprono un nuovo controparziale rossoblu: la terza tripla di Jackson e il lay-up in contropiede di Ghiacci tengono Casale a +20 (41-61 al 25′). Ancora minuti di qualità per David Cournooh, ma il vero capolavoro balistico lo dipinge Hall, segnando un’incredibile tripla da 10 metri mentre suona la sirena del 30′ (51-71).
Reggio non vuole mollare ma Casale non arretra di un centimetro, siglando ancora triple con George e Pierich (al 32′ (7/9 dalla distanza al 32′). Con la forza della disperazione la Trenkwalder prova l’ultimo arrembaggio, ma la Junior, pur non trovando più la via del canestro con la stessa facilità dei primi tre quarti, amministra il vantaggio chiudendo 69-87 con un’altra tripla allo scadere, questa volta di Fantoni.