La Junior perde 90-82 a Brindisi
Enel chirurgica da tre: Casale gioca bene ma cede alla distanza
ENEL BRINDISI – FASTWEB CASALE 90-82
(23-21; 43-45; 72-63)
ENEL BRINDISI: Radulovic 12, Crispin 21, Pinton 3, Maresca 2, Infante 4, Cardinali 13, Malagoli ne, Bryan 16, Coviello ne, Vorzillo ne, Thomas 19. All.: Perdichizzi
FASTWEB CASALE: Cournooh 7, George 13, Levin 9, Pierich, Chiotti 12, Fantoni 8, Rossetti 3, Tagliabue ne, Ferrero 2, Jackson 28. All.: Crespi
Si ferma a quattro la striscia di vittorie consecutive della Fastweb, che gioca alla pari con Brindisi sull’infuocato parquet del PalaPentassuglia, cedendo il passo solo nell’ultimo quarto.
Molto bene Casale in avvio con Levin, Jackson e Fantoni subito a segno (3-7); l’Enel si infiamma in un battito di ciglia grazie alla rapidità di Crispin e Thomas: parziale di 10-0 che costringe Crespi al time-out. L’energia di Nick George tiene in allarme la difesa brindisina, ma Pinton fa correre bene i compagni in contropiede: il primo quarto si chiude sul 23-21 con una tripla di Rossetti.
Cournooh trova il nuovo vantaggio rossoblu ma Crispin, Cardinali, Radulovic e Pinton bombardano senza sosta (39-31 al 16′). Jackson e George ricuciono con pazienza, Levin e Ferrero regalano due “caramelle” che Chiotti scarta con piacere: 43-43. Jackson chiude il secondo quarto con uno splendido canestro: all’intervallo Casale avanti 43-45.
Brindisi scende in campo con il coltello fra i denti nella ripresa: 13-4 il parziale che gira il match (62-53 al 27′). Crispin è una sentenza dai 6,25 (ma spesso sono almeno sette i metri da cui l’americano scaglia i suoi dardi…), Brindisi vola ma Levin ferma l’emorragia sulla sirena del 30′ con la tripla del 72-63.
Tanti falli a inizio del quarto parziale (Pierich esce per cinque falli), poi la Fastweb si riaccende con tripla e assist di Cournooh e la solida presenza di Chiotti sotto le plance. Cardinali ammazza la partita con due triple siderali: Brindisi avanti 84-72 al 36′. Casale ci prova con tutte le forze: 6-0 di parziale grazie a Jackson e -6 a 90 secondi dalla fine. Crispin e Bryan chiudono i giochi: finisce 90-82.