Passo nel futuro: il Minibasket Junior al “Cocchia”
Nel weekend a Siena, aquilotti in campo come Novipiù al tradizionale Memorial. Un'esperienza unica per i ragazzi di Di Matteo e Pogliani, ospitati dalle famiglie senesi (tra cui quella di Griccioli). Mangone: "Un segnale verso la base"

Far vivere ai ragazzi un’esperienza lontano da casa e farli confrontare con i pari età di altre realtà provenienti da tutta Italia: questi due elementi hanno spinto la Novipiù Junior Casale a partecipare, per la prima volta con la divisa rossoblù ed integrando lo staff tecnico dell’Olympia Basket 2000, alla X Edizione del Memorial Giorgio Cocchia, torneo Minibasket che si svolgerà a Siena questo weekend, sabato 13 e domenica 14 gennaio, proprio in concomitanza della sfida di Serie A2 tra Soundreef Mens Sana Siena e Novipiù Junior Casale.
Il torneo – riservato alla categoria Aquilotti (annate 2007/08) – si svolgerà questo weekend tra gli impianti sportivi della Mens Sana Siena, il Pala Chigi e il Pala Giannelli, mentre la finale per il 1°/2° posto si giocherà domenica nel suggestivo Palaestra, teatro qualche ora dopo della partita di A2, alla quale tutti i ragazzi assisteranno entrando in campo assieme ai propri beniamini.
In maglia Novipiù Junior Casale, che nell’occasione sarà guidata da Gianmarco Di Matteo (allenatore della Junior nei gruppi U13 e U14) e da Davide Pogliani (allenatore degli Aquilotti Olympia Basket), avranno il piacere di giocare Pietro Bersano, Thomas Comin, Enrico De Biasi, Pierangelo Deluna, Riccardo Demezzi, Lucio Gianbruno, Pietro Grignolio, Daniele Gonella, Mattia Leuzzi, Tommaso Palena, Giacomo Polello, Nicolò Quaroni, Riccardo Rasera e Jacopo Turra.
“UN SEGNALE VERSO LA BASE” – Grande soddisfazione ed orgoglio sono stati espressi da Giuseppe Mangone, Responsabile del Settore Giovanile della Junior, che ha coordinato il lavoro assieme a Olympia Basket: “Siamo molto orgogliosi e carichi per un torneo stimolante ed aggregante. Ci tengo a ringraziare di cuore, oltre all’organizzazione, tutte le famiglie di Mens Sana e Virtus Siena che si sono adoperate per ospitare i nostri giovanissimi atleti del 2007: un bel modo per conoscere nuovi amici giocando molte partite in pochi giorni, nella cornice di una splendida città. Questa stretta collaborazione tra Junior e Olympia Basket, a cominciare dallo staff, è un grande segnale di come vogliamo conoscere, crescere e costruire sempre più alla base. E proprio nelle fondamenta che il nostro Settore Giovanile vuole identificarsi, strutturarsi e solidificarsi”. Dello stesso avviso anche Giampiero Poletti, anima tecnica dell’Olympia Basket: “Staff, ragazzi e famiglie sono tutti felici, pronti e carichi per questa bellissima esperienza a Siena. Abbiamo colto al volo la proposta della Junior di partecipare con il gruppo Aquilotti di Davide Pogliani a questo torneo, che culminerà con la partita di A2 tra Mens Sana e Novipiù. Al di là del confronto tecnico con forti realtà del basket giovanile, la cosa più importante è l’esperienza che i ragazzi acquisiranno: se la porteranno dietro per tutta la vita”
OSPITI IN FAMIGLIA – I ragazzi partiranno alla volta di Siena alle 15.00 di domani, per arrivare nella città toscana in prima serata, dove saranno ospiti delle famiglie dei giocatori della Mens Sana e della Virtus Siena. Sarà un’esperienza molto formativa per i ragazzi allenati da coach Di Matteo e da coach Pogliani, che si troveranno lontani da casa per due giorni e avranno la possibilità di vivere con i pari età delle squadre senesi e confrontarsi con loro, oltrechè visitare, attorno alle partite, la splendida città toscana. Una piccola curiosità: il giovane Riccardo Demezzi, tra gli atleti scelti per questa spedizione, vivrà questa due giorni senese a casa dell’ex coach juniorino Giulio Griccioli.
IL TORNEO – La manifestazione, giunta alla sua decima edizione, è dedicata alla figura del Commendator Giorgio Cocchia, appassionato dirigente sportivo e Presidente della sezione Basket della S.S. Mens Sana 1871 alla fine degli anni ’70. Forti anche del successo riscosso dalle precedenti edizioni, la famiglia Cocchia ha voluto dare un segno di continuità a quello che oramai è diventato un appuntamento fisso e tradizionale a sostegno dello sport giovanile. Partecipano al torneo, oltre alla Novipiù Junior Casale, le 3 squadre senesi della S.S. Mens Sana 1871 Siena, del A.S. Costone e della A.S.D. Virtus Siena, anche MiniOlimpia 1936 Milano (vincitrice dell’ultima edizione), Bees Pesaro, BSL San Lazzaro Bologna e Sancat Firenze. La formula prevede 2 gironi di 4 squadre con gli incontri che si effettueranno, al Pala Giannelli ed al Pala Chigi, sabato 13 gennaio a partire dalle 9.15 per concludersi nel tardo pomeriggio. La mattina di domenica 14 gennaio si svolgeranno al Pala Giannelli le finali dal 3° all’ 8° posto, mentre dalle 14.15 al Palaestra è prevista la finale per il 1° e 2° posto.
Questo il calendario:
Girone Rosso: Virtus Siena, Sancat Firenze, BSL San Lazzaro, Bees Pesaro
Girone Blu: Mens Sana Siena, Costone Siena, MiniOlimpia 1936 Milano, Novipiù Casale
Sabato 13 Gennaio
Ore 9.15 Mens Sana Siena – A.S. Costone Siena (Pala Chigi)
Ore 9.15 Virtus Siena – Sancat Firenza (Pala Giannelli)
Ore 10.45 MiniOlimpia 1936 Milano – Novipiù Casale (Pala Chigi)
Ore 10.45 BSL San Lazzaro – Bees Pesaro (Pala Giannelli)
Ore 12.15 A.S. Costone Siena – Novipiù Casale (Pala Chigi)
Ore 12.15 Bees Pesaro – Virtus Siena (Pala Giannelli)
Ore 15.00 Mens Sana Siena – MiniOlimpia 1936 Milano (Pala Giannelli)
Ore 15.00 Sancat Firenze – BSL San Lazzaro (Pala Chigi)
Ore 16.30 MiniOlimpia 1936 Milano – A.S. Costone Siena (Pala Giannelli)
Ore 16.30 Sancat Firenze – Bees Pesaro (Pala Chigi)
Ore 18.00 Novipiù Casale – Mens Sana Siena (Pala Giannelli)
Ore 18.00 Virtus Siena – BSL San Lazzaro (Pala Chigi)
Domenica 14 Gennaio
Ore 9.00 Finale 7°/8° posto Pala Giannelli
Ore 10.30 Finale 5°/6° posto Pala Giannelli
Ore 12.00 Finale 3°/4° posto Pala Giannelli
Ore 14.15 Finalissima PalaEstra
Nell’intervallo della partita tra Soundreef Mens Sana Siena e Novipiù Casale verranno premiate le due squadre finaliste e verranno consegnati i premi individuali.