Altri Mondi
Aspettando Rimini, uno sguardo altrove
Il grande appuntamento con i play-off si avvicina (non vedo davvero l’ora), ma uno sguardo agli altri mondi è sempre necessario. Ci aspetta un intenso mese di grande basket, non solo in LegaDue.
Complimenti intanto alla Virtus Bologna, capace di vincere l’EuroChallenge e di riportare, dopo ben sette anni, una squadra italiana sul tetto d’Europa, anche se non nella manifestazione più importante. L’ultima a vincere un trofeo europeo era stata Siena, con la Saporta conquistata nel 2002. L’Eurolega manca invece dal 2001: ultima a vincerla fu proprio la Virtus (di Manu Ginobili, tra gli altri), che sconfisse 3-2 il Tau Vitoria nella finale al meglio delle cinque partite.
Nel fine settimana ci saranno le Final Four a Berlino: mancherà Siena ma sarà ugualmente un weekend davvero interessante. Il basket europeo ai massimi livelli: la speranza mia, e credo di tutti gli appassionati italiani, è quella che la vincitrice esca dalla semifinale tra Barcellona e Cska Mosca, o meglio tra Gianluca Basile ed Ettore Messina.
Cambiano le gerarchie in NBA: eliminati al primo turno i Detroit Pistons, dopo sei finali di Conference consecutive, ed i San Antonio Spurs, la squadra che ha più caratterizzato l’ultimo decennio, vincendo ben quattro titoli. Mai gli Spurs, con Duncan in campo, erano usciti così presto. Avanzano Lakers e Cavs: in questo momento è difficile pensare ad una finale diversa, visti anche gli infortuni che stanno tartassando i Boston Celtics campioni in carica.
A domenica!
Matteo
P.S.: In bocca al lupo agli under 19, impegnati tra un’ora e mezza circa a Omegna nella finale regionale. Sono in partenza anch’io!