Attilio Caja presenta Venezia-Casale
Anticipo su RaiSportSat sabato alle 20.30
La Junior si sta preparando all’impegno della quarta giornata: la sfida con Venezia andrà in scena sabato alle 20,30, al PalaTaliercio e in diretta su RaiSportPiù.
Per prepararsi a questo impegno, l’ufficio stampa della Lega ha realizzato un’interessante intervista ad Attilio Caja, quest’anno opinionista e spalla di Franco Lauro per le telecronache della Rai.
Una bellissima esperienza, mi diverto e finora ho… portato fortuna con tre partite avvincenti fino allultimo respiro! Scherzi a parte, sta nascendo un gran bel campionato e si vede che chi ha scelto la programmazione delle partite trasmesse su Raisport più ha lavorato bene.
Con coach Caja facciamo il punto dopo le prime tre giornate di campionato. Innanzitutto sto apprezzando il livello tecnico. Tolta la fascia delle big, credo che molti giocatori potrebbero tranquillamente stare in Lega A per la grande qualità tecnica. Per esempio, sabato in Carmatic-Aget, ho visto quattro Usa da far invidia. Da una parte Skinn, un play che difende e fa giocare, e Slay, un fuoriclasse, e dallaltra Whiting che volevo prendere per lArmani quando ero a Milano, e Vaden, uno che ha il tocco del campione, e deve solo capire dovè e recuperare dallinfortunio. Poi, anche la componente dei giocatori italiani è ottima. Sia i veterani, come Myers, Frosini etc, che stanno mantenendo il loro livello di prestazione, che per i giovani. Dalla pattuglia di Reggio Emilia, con Melli fiore allocchiello, a Pierich, Fantoni, Contento, Rullo e tanti altri, ed anche il passato lo conferma: da Legadue sono arrivati, tanto per fare il nome più eclatante, Gallinari che a Pavia faceva 20 punti a partita a 17 anni, e ultimo esempio Formenti che domenica al suo debutto in Lega A è stato fra i migliori in campo. Legadue è anche una buona palestra per quei giocatori che hanno avuto uno stop di crescita e qui si rilanciano. Da Maresca che è stato sfortunato dopo il boom di Montegranaro, e anche Colussi di Pavia.
Parliamo di allenatori Anche qui troviamo ottimi esempi, da personaggi come Sacchetti, esperti come Sacco, specialisti come Cavina e Perdichizzi, gente di livello come Crespi e Ramagli, e tanti emergenti, tra cui DellAgnello, Moretti ex giocatori che crescono in un nuovo ruolo. E la cosa che mi piace di più è che in Legadue, un coach può fare il coach davvero, non il gestore e basta: il suo lavoro incide anche sul piano tecnico, come dovrebbe essere sempre per avere un movimento più forte. Ecco, in Legadue mi sembra si programmi di più.
Le prime tre giornate di campionato dicono che Cè un grande equilibrio e questo renderà tutto più bello. Non esiste una Siena, Umana ed Enel sono forti, molto forti, ma cè un gruppone di almeno 8 squadre, come dice già la classifica,che possono aspirare a tutto e questo può ingolosire squadre che erano partite magari con obiettivi inferiori, ma che si ritrovano più in alto di quanto credessero, a pensare di fare un altro passo, perché con un innesto potrebbero fare il salto di qualità. E anche verso il basso il livello è buono e non ci sono partite scontate, ogni volta te la devi sudare.
Una coppia al comando e domenica la sorpresa Snaidero a Venezia. La Riviera Solare ha un accoppiata Scarone-Myers che è una garanzia perché ha anche il valore aggiunto della motivazione di giocare per un qualcosa che sentono loro, giocando in pratica a casa loro, quindi una forte identificazione. Poi, Ebi, che con umiltà è sceso da Ferrara per migliorare, Bennerman e un tecnico di esperienza come Sacco, non mi sorprendono e hanno tutto per continuare a far bene. La Trenkwalder ha un mix ideale tra giocatori di garanzia e giovani. Slanina, con tutto il rispetto per Reggio Emilia è addirittura sorprendente non giochi in Eurolega, Frosini è ancora determinante, Smith si sta confermando dopo lesperienza a Casale, Fultz sta trovando la continuità che gli era mancata: i n questo si inseriscono i giovani, da Melli, che può solo crescere, ma anche gli altri come Verri e Kudlacek che ha già grande sicurezza. Un bel lavoro, quello di Ramagli che però fa bene a predicare di stare tranquilli e lavorare. Udine, anche qui un buon lavoro di costruzione alle spalle. Mathis-Zacchetti-Brkic trio portante, i due Usa che Alibegovic conosceva bene, in particolare Harrison, Dordei giocatore di categoria, e poi i giovani. Peccato ora per linfortunio di Mathis che li costringe a intervenire sul ruolo chiave, davvero una sfortuna, mentre per Brkic credo abbiano le opzioni giuste, aumentando i minuti di Zacchetti e Dordei. Ma è tutto in divenire, Casale sta compattandosi, Venezia,e Brindisi ci sono, ma che dire di Sassari e Veroli, e altre sorprese sono possibili, vedi le stesse Pistoia, Imola e anche Jesi, pur se ora in ritardo.
Una domenica contrassegnata dalle imprese di Crispin e Slay 10/10 da tre si commenta da solo, e giustamente la stampa nazionale ne ha dato il giusto risalto. Praticamente ieri si parlava solo di Legadue sui giornali Fare un record così non è facile neanche in allenamento, è segno di grande personalità, di saper reggere la tensione agonistica, di carattere: di avere qualcosa di vero dentro. Slay ha tecnica super, un giocatore old style: gran tiro da tre, ma ha doppia dimensione, sapendo giocare in avvicinamento a canestro sia fronte che spalle. E poi eleganza e pulizia tecnica, la capacità di rendere facili, le cose difficili: alcuni suoi canestri di sabato sono stati da cineteca.
E sabato prossimo le telecamere di Raisport più, e coach Caja con loro, saranno puntate su Umana – Fastweb. Partita di significati importanti e grande spessore. Venezia dovrà reggere mentalmente dopo la botta con Udine, Casale confermare la crescita, ma forse sarà più tranquilla. Se vince fa un colpaccio, se perde ci può stare. La squadra di Crespi mi sembra più frizzante e portata al gioco in velocità, con esterni che tengono spesso palla in mano e forti nelluno contro uno. DellAgnello ha costruito una squadra più tecnica, riflessiva, pesante fisicamente, quindi capace di avere un forte controllo sui ritmi, e con tiro da tre molto pericoloso. Anche nei lunghi sono diverse: più di posizione quelli Umana, più dinamici quelli Fastweb. Sarà una grande partita, tra squadre che si contenderanno il vertice fino alla fine. Ancora una grande occasione di emozioni e spettacolo per gli appassionati che si collegheranno su Raisport più.
(Intervista a cura di Fabrizio Pungetti, Ufficio Stampa Legadue)