Il quasi derby
15.11.08 19:45
La Junior sfida Pavia davanti alle telecamere Rai
Retrocesse Novara e Castelletto, la Junior Casale resta l’unica squadra piemontese nel panorama della LegaDue. Manca un vero e proprio derby, ma non si può rinunciare all’adrenalina di quel tipo di partite. Può diventarlo così la sfida con Pavia, non foss’altro perché il palazzetto della capitale longobarda è quello a noi più vicino.
Un derby, o un “quasi-derby”, per una classifica importante. Mai, nei suoi quattro anni di LegaDue, ha avuto l’occasione di trovarsi così in alto dopo sette giornate. Questa sera le prime due della classe, Varese e Jesi, si sfidano: se domani riuscissimo a battere Pavia, ci troveremmo secondi (seppur in coabitazione con almeno una squadra). Certo non un traguardo importante, ma potrebbe essere un primo confortante segnale per questo inizio stagione.
Pavia, nonostante i soli due punti i classifica, ha il miglior attacco del campionato con 86 punti segnati di media; 9 in più della Junior, che si ferma per il momento a quota 77 (dodicesimo posto in classifica). Significativa però la vittoria ottenuta domenica: per la prima volta in questa stagione la Fastweb è riuscita a vincere pur segnando poco.
Anche l’anno scorso il “quasi-derby” fu trasmesso dalle telecamere di RaiSport: in un freddo venerdì sera dicembrino, vinsero i lombardi in volata 70 a 65. Decisivi nel finale i canestri di un ottimo Colussi, ma quella fu anche la partita dei 19 rimbalzi di Otis George, suo massimo in carriera. 15 i punti di Bernd Volcic, che domani vestirà invece la maglia degli avversari. Il pubblico casalese sarà lieto di salutarlo e di tributargli un grande applauso: l’austriaco ha lasciato un gran ricordo in Monferrato per quello che ha dimostrato sia dentro(11.7 punti e 7.3 rimbalzi di media) che fuori dal campo.
1-1 l’anno scorso, 1-1 due anni fa con due vittorie esterne, 2-0 Casale nel primo anno di A2 giocato dai rossoblu: gli altri precedenti vedono dunque avanti 4-2 la Junior sull’Edimes. Migliori marcatori in un singolo incontro Monroe con 42 per Pavia ed Esposito con 36 per i piemontesi.
Con le tre vittorie dell’ultima stagione, il tabù televisivo è stato almeno in parte sfatato! Il bilancio resta ampiamente negativo, con 4 vittorie e 13 sconfitte; ma la situazione è in miglioramento. Quest’anno siamo al debutto davanti alle telecamere: serve una bella figura, conquistare la quarta vittoria in fila e agguantare il secondo posto in vista del big-match di Jesi di domenica prossima. Ma di questo parleremo poi.
Matteo