Junior da record: ora c’è Jesi

22.04.18 18:15

La Novipiú domina a Scafati (66-75) con 24 di Sanders e si regala primato e record storico di vittorie in A2 (22). Da lunedí 30 la serie con Jesi


E’ stata una partita in cui la Novipiù ha condotto per tutti i 40′, con una Scafati mai doma che ha lottato per tutta la gara per provare a strappare la vittoria. I rossoblu partono subito forte e in tutti i momenti in cui la Givova si rifà sotto, arrivano i canestri dalla lunga distanza a ricacciare indietro gli avversari. Al PalaMangano la Junior ottiene così la vittoria 66-75, consolida il primato conquistando anche il record storico di vittorie (22) e da lunedì 30, agli Ottavi di Finale Playoff se la vedrà con Jesi.

Il botta e risposta tra Romeo e Cattapan apre la partita, con Sanders che non è da meno: sale in cattedra anche Tomassini che in un amen segna due canestri portando la Novipiù sul 4-8. Ammannato e Sanders inchiodano la palla nel canestro, mentre Casale la propria difesa catturando quanti più rimbalzi possibili soprattutto in fase difensiva; ancora la Junior con una tripla di Martinoni, ma dall’altra parte Santiangeli non si fa intimorire e risponde con la stessa moneta tenendo i suoi sul 9-13. Il ritmo si alza con Sherrod che vince due viaggi consecutivi in lunetta da cui ottiene un 2/4 che accorcia comunque il gap di svantaggio degli avversari (11-15); nell’altra metà capo è Sanders a realizzare un ottimo gioco da tre punti, seguito da un Blizzard glaciale dalla lunga distanza. Martinoni e Lawrence muovono ancora le rispettive retine e Spizzichini chiude il primo quarto 14-23.

Il secondo quarto vede in apertura la tripla di Crow dopo che la Novipiù aveva provato a stringere ulteriormente le maglie della difesa: la Givova vuole tentare di ridurre ulteriormente il gap con il canestro di Spizzichini, ma dall’altra parte è Martinoni a realizzare il 19-25. La Junior continua a difendere e il tap-in di Martinoni sul tiro di Valentini regala un altro gioco da tre punti ai rossoblu: Crow ci prova dalla media distanza, ma non ha fatto i conti con Severini che realizza la tripla che vale il +10 (21-31). I padroni di casa non demordono e ritrovano punti con Sherrod e Santiangeli, mentre i rossoblu litigano con il ferro; Blizzard vola a rimbalzo, ma le due triple tentate dalla Junior si fermano sul ferro (28-33). Scafati si fà ancora sotto con Santiangeli, e Sanders ritrova punti sia da sotto le plance che a gioco fermo, chiudendo così il quarto 32-37.

E’ la tripla di Sanders a dare il via al terzo quarto, con anche Blizzard che va subito a canestro: Scafati va a segno con Lawrence, ma è ancora Sanders a firmare il 34-44. Lawrence prova a scuotere ancora una volta i suoi, mentre Tomassini e Romeo infiammano le rispettive retine: la Junior alza il muro difensivo, ma Lawrence approfitta dell’errore di Sanders e realizza in contropiede, mentre Martinoni risponde presente dall’area. La Givova si riporta sul -4 (46-50) con Sherrod, ma Severini non ci sta e vola a canestro: Crow si infiamma dalla lunga distanza, ma ci pensa Denegri a rispondere a dovere e a tenere gli avversari a distanza. Tomassini si alza dalla media e fa muovere la retina rossoblu e il quarto termina 49-57.

L’ultimo periodo parte a rilento dal punto di vista offensivo, con Denegri il primo a segnare dopo quasi 2′ di gioco: Scafati risponde prontamente con Crow per il 52-60. I padroni di casa trovano l’inerzia per provare a rientrare in partita e alla tripla di Valentini, arriva in scia quella di Romeo; la Junior vola a rimbalzo con Severini ma non riesce a concludere in fase offensiva e Crow ne approfitta per realizzare il 59-63 dalla lunetta. Sanders non perdona dall’arco e la schiacciata di Severini riporta la Novipiù sul +9 (59-68): Spizzichini scuote i suoi dai 6.75 metri e Lawrence accorcia ulteriormente le distanze dalla media distanza approfittando del momento di appannamento rossoblu. La schiacciata di Sherrod porta Scafati sul 66-68 ma Blizzard e Sanders si riaccendono in un amen e la Novipiù conquista la vittoria 66-75.

GIVOVA SCAFATI – NOVIPIU’ CASALE MONFERRATO: 66-75 (14-23; 32-37; 49-57)

GIVOVA SCAFATI: Lawrence 13, Crow 13, Trapani, Spizzichini G. ne, Romeo 10, Ammannato 2, Pipitone ne, Spizzichini S. 8, Esposito ne, Santiangeli 9, Sherrod 11. All. Spizzichini

NOVIPIU’ CASALE: Denegri 8, Tomassini 10, Valentini 8, Blizzard 7, Martinoni 14, Severini 7, Cattapan 2, Bellan, Sanders 24, Marcius ne. All. Ramondino