Novipiù, a Scafati uno sprint per la Storia
Domenica (ore 18, diretta LNP TV) gli ultimi 40’ di stagione regolare di A2: contro la più forte inseguitrice, la Junior può coronare un torneo da dominatrice. E' successo solo nel 2010-11: e fu promozione in A.
Come da tempo ci si aspettava, l’ultima gara della Regular Season si rivela il crocevia fondamentale per il futuro prossimo della Novipiù. La gara di domenica (ore 18.00), in 40 minuti di prevedibile battaglia agonistica, mette in palio il primo posto in Regular Season tra le due squadre finora migliori del girone Ovest. Non è una gara da dentro-fuori, giacchè entrambe potranno dirsi eccezionalmente soddisfatte del percorso in stagione, ma è ovviamente – per qualità e importanza della partita – può essere definita un antipasto playoff, cui la Junior arriva ancora senza Marcius, ma con la determinazione di chi vuole chiudere con la ciliegina sulla torta: la vittoria della Regular Season e la testa di serie numero uno. Per certificare il primato, la Junior ha due risultati possibili: vincere, e mettersi in condizione di poter avere il miglior record di tutte e 16 le squadre partecipanti ai Playoff, oppure – in caso di sconfitta – difendere il 95-74 della gara di andata. Scafati, vincendo di almeno 21 punti, ribalterebbe la situazione chiudendo prima.
GLI AVVERSARI – La squadra dello “Sceriffo” Giovanni Perdichizzi ha il suo principale terminale offensivo in Andrew Lawrence, combo-guard classe 1990. Uscito dall’Università di Charleston, la scorsa estate ha disputato EuroBasket 2017 con la nazionale inglese chiudendo il torneo a 8.8 punti di media. Arrivato a Scafati per sostituire Anthony Miles, si sta dimostrando il miglior realizzatore della squadra con 17.7 punti di media con un ottimo 34.2% da tre punti. Dall’altra parte dell’arcobaleno troviamo il centro classe 1992 Brandon Sherrod. Cresciuto all’Università di Yale, dopo il College si trasferisce direttamente in Italia, più precisamente a Roseto, dove con i suoi 12.8 punti di media contribuisce alla qualificazione ai playoff dei rosetani. Quest’anno l’arrivo in Campania, dove nonostante sia stato fermo per un paio di mesi (è rientrato la scorsa settimana a Treviglio, 11 punti e 9 rimbalzi il suo score) è ancora il secondo miglior realizzatore della squadra con una doppia-doppia di media da 15.8 punti e 10.5 rimbalzi.
Tra gli italiani, attenzione al capitano scafatese, Nicholas Crow. Arrivato alla corte di coach Perdichizzi nel 2015, si sta dimostrando efficace realizzatore con 8.6 punti di media e un crescente 39.2% da tre punti.
I PRECEDENTI – Sono 13 i precedenti tra le due squadre, con un bilancio di 7 vittorie per Scafati e di 6 per la Novipiù. Il primo incontro risale alla stagione 2005/06, primo anno della Junior tra i professionisti, con Scafati che si impose per 86-79 (Johnson 20). La scorsa stagione, Junior vincente in casa per 63-61 (Tomassini 18), per poi uscire sconfitta dal PalaMangano per 76-66 (Blizzard 14). L’ultimo scontro risale dunque al girone di andata, con i rossoblu che – per la prima volta a roster completo e con 6 giocatori in doppia cifra – ottennero la vittoria 95-74 (Sanders 19).
BORSINO JUNIOR – Ancora indisponibile Sandi Marcius. Tutto il resto del roster sarà a disposizione di coach Ramondino.
DICHIARAZIONI – Marco Ramondino – “Siamo arrivati all’ultima giornata di Regular Season e per noi è un momento molto importante perchè ci giochiamo la possibilità di chiudere la prima parte di stagione nella posizione di classifica che occupiamo dalla prima giornata: quella che ci siamo meritati, e che vogliamo continuare a meritarci fino alla fine della stagione regolare. Sarà una partita molto difficile per il grande stato di forma con il quale Scafati sta finendo la stagione, essendo una delle migliori squadre del campionato nel girone di ritorno, e perchè ha un roster profondo ed esperto. Hanno una grande capacità di punire gli errori difensivi con cinismo e praticità, mentre dal punto di vista difensivo riescono a imporre la loro taglia fisica e quindi hanno un’ottima capacità di difendere l’area e controllare i rimbalzi”.
Davide Denegri – “Arriviamo a giocarci il primo posto con Scafati reduci da una vittoria e quindi siamo carichi. Ci aspettiamo una partita combattuta e fisica, in un ambiente davvero caldo; non sarà facile ma siamo determinati per conquistare la vittoria”.
INFO UTILI – Si gioca domenica 22 aprile al PalaMangano di Scafati, con palla a due alle ore 18.00, arbitrano Enrico Bartoli, Giacomo Dori e Marco Pierantozzi. La gara sarà trasmessa in diretta streaming su LNP TV Pass. L’incontro sarà raccontato anche in diretta web radio su Radio Van d’A, con aggiornamenti in tempo reale sia sul profilo Facebook (www.facebook.com/juniorcasale) che su quello Twitter (twitter.com/juniorcasale).