Postgame Focus: playoff nel mirino

23.04.18 15:36

I 24 punti di Sanders e i 14+10 di Martinoni trascinano la Junior al primo posto e al record di vittorie in A2 e adesso viene il bello…


IT’S PLAYOFF TIME – Dopo la vittoria di ieri per 75-66 al PalaMangano di Scafati, violato dalla Junior per la prima volta, non c’è tempo per rilassarsi perché tra una settimana si scenderà nuovamente in campo per il primo turno dei Playoff.

Ad attendere la truppa di coach Ramondino sarà la Termoforgia Jesi, vincente a fil di sirena ieri contro l’Orasì Ravenna in un match dentro-fuori, vinto 69-67 con 24 punti di Pierpaolo Marini.

Il tabellone playoff offre sicuramente incroci interessanti, soprattutto nel lato di tabellone che incrocerà la Junior: infatti, ai quarti di finale, potrebbe esserci un inedito derby alessandrino tra i rossoblu e la Bertram Tortona (arrivata 5° al termine della Regular Season).

 

IL PRIMATO… – Confermare il primo posto in classifica, dopo tutto essere stata in testa per tutto il campionato, è stato fondamentale per la squadra di coach Ramondino. In questo modo, la Junior si è assicurata di avere il fattore campo in tutte le serie di playoff (e così avere la “bella” in casa), ad eccezione dell’eventuale finale.

 

…E IL PRIMATISSIMO – La palma del primo assoluto tra i due gironi va però all’Alma Trieste, che quindi si è guadagnata il diritto di giocare tutte le serie, compresa la finale, con il fattore campo. Sia Trieste che Casale hanno chiuso il campionato con 22 vinte e 8 perse, ma la squadra triestina ha un quoziente punti fatti/subiti maggiore rispetto alla Junior: 1,1116 contro l’1,0745 della squadra di coach Ramondino. In un eventuale arrivo in finale, quindi, Trieste giocherebbe le prime due gare in casa ed avrebbe la “bella” che deciderà la promozione tra le mura amiche.

 

MILESTONES – Con la vittoria di ieri sera la Junior della stagione 2017/18 scrive un altro record storico: salgono infatti a 22 le vittorie stagionali che superano le 21 della stagione 2010/11, quando i rossoblu terminarono al primo posto la Regular Season (anche se a pari punti con Venezia). Inoltre, oltre al record assoluto, la Novipiù ha fatto decisamente molto meglio in trasferta con 9 vittorie e 6 sconfitte (mentre nel 2010/11 furono 7 vittorie e 8 sconfitte). Le 9 vittorie in trasferta, rappresentano anche il miglior record da quando la Junior è tra i professionisti, superando il precedente record di 8 vittorie risalente alla stagione 2009/10.

Il bilancio in trasferta della Junior, inolte, è il migliore di tutte le 16 entrate nel tabellone playoff, seguono Trieste, Bologna e Scafati, tutte e tre con 8 vittorie e 7 sconfitte.

 

THE BEST DEFENSE – Anche ieri sera, grande prova corale della difesa rossoblu che ha tenuto a quota 66 punti la Givova, che in media al PalaMangano ne segnava in media 82.8.

Questo dato conferma la bontà della difesa rossoblu, che, così come l’anno scorso, si dimostra la miglior difesa di tutto il campionato di A2 con 71.6 punti subiti a partita (al secondo posto c’è Udine con 72.8).

 

FANTASTIC JAM – Prova da autentico leader per Jamarr Sanders.

Chiude la partita con 24 punti, 4 rimbalzi e 2 assist ed un ottimo 9/11 dal campo. Veniva da un periodo fatto di alti e bassi (solo 8 punti nella vittoria contro Legnano) e questa ottima prestazione non può che essere un’iniezione di fiducia in vista dei playoff.

In stagione, comunque Jamarr si è stabilizzato su ottime cifre che lo rendono il miglior realizzatore della squadra di coach Ramondino con 16.1 punti, ai quali aggiunge 6.0 rimbalzi e 4.6 assist.

 

CUORE DI CAPITANO – Eccellente prova anche per il capitano rossoblu, Niccolò Martinoni.

Il referto finale recita una doppia-doppia da 14 punti e 10 rimbalzi con il 60% dal campo, e rappresenta la terza doppia-doppia consecutiva. Più globalmente salgono a 8 quelle messe a referto in campionato, superando anche le 6 messe a segno da Jordan Tolbert la passata stagione.

In campionato, è stata la stagione migliore per Niccolò da quando è a Casale, in termini realizzativi: infatti viaggia a 12.8 punti di media ai quali aggiunge 6.9 rimbalzi, che ne fanno il secondo miglior realizzatore della squadra.