Radiomotions
Ancora overtime...
95 minuti di fuoco in quattro giorni sono troppi per la Junior.
Al PalaCattani di Faenza pesano come un macigno le 24 palle perse da Casale e le cattive percentuali nel tiro da due punti.
I numeri dicono poco, la partita vista racconta di una Fastweb che non riesce mai a chiudere una partita che in vari momenti del match sembrava instradata sui binari nostrani. Il rammarico ovviamente cè, questo è innegabile, ma non penso sia necessario piangersi addosso più di tanto.
Casale anche ad Imola ha dimostrato di saper giocare a tratti un basket di livello davvero ottimo, ma come disse Marco Crespi nel dopo partita di Pavia dobbiamo riuscire nei momenti in cui non giochiamo bene a non rovinare tutto ciò che di buono abbiamo fatto nel resto del match. Il canestro di Ferri sulla sirena è testimone del fatto che entrambe le squadre abbiano lottato fino allultimo centesimo di secondo, questo, anche se dal punto di vista del tifo fa davvero arrabbiare, non può che aumentare la bellezza e limprevedibilità di questo sport.
In Serie A intanto Siena, complice la sconfitta della Virtus a Caserta, scava il solco, +6 sulla seconda. La trasferta sorride a Milano che coglie due punti importanti quanto difficili a Teramo. Roma da alcuni scossoni e torna alla vittoria, ventello alla Benetton con 24 di Hutson in 27. In Nba segni di risveglio anche per Belinelli che nelle ultime tre di campionato gioca 20 con cifre interessanti, meno bene Bargnani che incappa in un periodo di vacche magre, fuori dal quintetto e poco incisivo. Altro trentello per Giancarlo Ferrero che trascina Osimo alla vittoria su Palestrina.
Michele