Radiomotions
Dominio nel pitturato...
Già, un dominio nel “pitturato” contro una squadra che vanta tre lunghi di livello per questa categoria proprio non ce lo si aspettava. La Junior ha giocato per 30′ minuti circa una delle migliori partite viste al palaferraris negli ultimi anni.
Grinta, schemi, movimenti spettacolari (vedere l’assist di Dowdell a Smith con schiacciata e fallo subito), grandi difese e tanta concentrazione.
Gli ultimi dieci minuti hanno palesato un calo di tensione, lucidità e grinta, ripresa solo negli ultimi minuti di partita quando, con le unghie e coi denti, la Fastweb ha portato a casa la partita.
Ottimo anche l’uso del tiro da tre punti, pochissime forzature e conclusioni ad alta percentuale che hanno punito per tutto il terzo quarto i cambi di difesa operati da Livorno.
Occorre, a mio parere, parlare di ciò che i numeri non dicono. Matteo Formenti in questo inizio di campionato ha veramente prodotto poco a livello offensivo, ma ciò che il capitano sta dando alla squadra a livello difensivo è davvero imbagabile. Kemp non si è preso, con lui in campo nei primi tre quarti, un tiro costruito. Forzature e poco altro. Il miglior marcatore del campionato ammansito per tutto il tempo necessario a far prendere il largo alla Junior. Sacrificio e grinta.
Tommaso Fantoni invece a questa partita manco doveva esserci. Due giorni di allenamento in palestra e, BUM 13 punti 11 rimbalzi alla sua Livorno. Da notare il jumper dai cinque metri con cui ha chiuso il parziale degli ospiti e riacceso il lume della Fastweb nell’ultimo parziale.
Da notare, nelle altre leghe italiane i 28 punti di Giancarlo Ferrero cui si aggiungono 4 assist con altrettanti recuperi, 10 falli subiti e 6 rimbalzi, 0,88 di produzione per la prima vittoria della sua Osimo.
In serie A per poco la premiata ditta Poeta-Amoroso non affonda la corazzata Siena, costretta a vincere di un solo punticino e per giunta dopo un supplementare; forse non sarà un campionato così scontato.