Torino-Casale, le curiosità statistiche
Doppio negativo per punti e assist, le recuperate di Blizzard, prosegue la corsa di Marshall, i rimbalzi di Fall
DOPPIO NEGATIVO – Il derby di Torino porta in dote due record stagionali negativi per la Novipiù Casale. I ragazzi di coach Ramondino hanno faticato a trovare la quadratura del cerchio contro la buona prova difensiva della squadra di coach Bechi. Ne è risultata una gara a scartamento offensivo ridotto: gli juniorini sono stati così costretti ai soli 8 punti segnati nel primo quarto nel derby di ieri, di un punto inferiore al precedente dato negativo siglato a Verona, coi soli 9 punti realizzati nel secondo quarto di gioco. Prima frazione di Manital-Novipiù che ha poi condizionato tutto lo svolgersi dellincontro, sia nel risultato che nel suo sviluppo, limitando il numero di passaggi smarcanti agli 8 assist di fine match (precedente “negativo” i 9 serviti da Tomassini e compagni contro Mantova, Veroli e Trapani).
LE RECUPERATE DI BLIZZARD – Nonostante le sole 3 palle recuperate, tante quante furono rubate in trasferta a Verona, dallintera Novipiù nel match di ieri (dato che comunque ci sembra ridotto rispetto a quanto visto sul parquet), tocca a Brett Blizzard salire in cattedra nella speciale graduatoria specifica. Tutti suoi, infatti, i palloni riconquistati nellarco della gara: dato che fa salire lamericano di Casale al quinto posto in graduatoria con 1.7 palle recuperate ad incontro, nelle sue 11 partite complessive disputate in campionato. Casale, però, derby di ieri a parte, si è ben comportata in questa prima parentesi di stagione, attestandosi in terza posizione globale per recuperi di squadra registrandone 8.1 per gara, dietro alle sole Trieste (9.6) e Verona (8,4).
PROSEGUE LA CORSA DI MARSHALL – Il derby contro Torino ha mostrato una Junior a tratti con poca energia. Energie probabilmente venute meno anche al rookie rossoblù Jermaine Marshall, autore di una prova in chiaroscuro. Nonostante laltalenante ispirazione in chiave offensiva, Jermaine ha comunque raggiunto la doppia cifra per punti segnati anche ieri, grazie ad un quarto periodo giocato col coltello tra i denti. Ultima frazione da 8 punti realizzati che gli ha consentito di superare nuovamente la doppia cifra segnata (12 a fine gara, comunque minimo stagionale): parliamo oggi della 14esima volta consecutiva da inizio stagione, prova che lo conferma nella top ten dei migliori marcatori di A2 Gold, proprio in quinta posizione con 19.8 punti segnati ad incontro (graduatoria che vede in seconda piazza proprio Ron Lewis, autore ieri di 23 punti per Torino). Marshall tiene così duro nella sua striscia, assieme a pochi altri giocatori. Dei primi 40 realizzatori del campionato, solo in 6 sono andati a referto in doppia cifra in tutte e 14 le gare giocate: Omar Thomas, Ron Lewis, BJ Raymond, Jevohn Shepherd e Ian Miller, top scorer del campionato e unico rookie assieme a Marshall in questo stretto novero di bomber.
I RIMBALZI DI FALL – Anche a Torino, un costante contributo a rimbalzo ha contraddistinto la gara del giovane Aka, fresco di convocazione per lAll Star Game della LNP. Ulteriori 7 carambole tirate giù da Aka che ne mantengono alta la media catturata nelle ultime 7 gare stagionali, con quasi 8 di media a partita (7.7) e che ne fanno uno dei più prolifici della categoria (high di 12 contro Veroli e Napoli).